Il tema relativo all’utilizzo delle immagini registrate dagli impianti di videosorveglianza e, soprattutto, al termine di conservazione di quelle immagini, è tema di particolare attualità. Sempre più spesso accade, infatti, che dette immagini siano di ausilio anche per finalità investigative. Vediamo allora quali sono le indicazioni che l’ordinamento ha previsto, soprattutto attraverso i provvedimenti dell’Autorità…
Tutela della privacy ed uso dei mezzi informatici aziendali Il tema della tutela della privacy e dell’uso dei mezzi informatici aziendali ha assunto connotati sempre più ampi. Tra questi particolare rilevanza ha assunto la possibilità per il datore di lavoro di poter o meno controllare la posta elettronica del proprio dipendente. Prima di addentrarci più…
Responsabilità penale del moderatore di forum per i commenti degli utenti. La responsabilità civile e penale del contenuto di ciascun messaggio inviato al Forum è interamente a carico del mittente stesso. Il Meetup e i Moderatori non si assumono alcuna responsabilità sull’autenticità di quanto inviato dagli iscritti. I contenuti delle discussioni e delle opinioni espressi…
LA DIFESA DEL NOME A DOMINIO I cosiddetti “nomi a dominio” sono sequenze di lettere e/o numeri, che vengono combinate dagli utenti. Spesso sono costituiti dal nome stesso degli utenti oppure sono nomi di fantasia o ancora sono distintivi di un marchio o un’azienda che ha la necessità di farsi rintracciare facilmente su internet. Spesso…
I reati pedopornografici nell’epoca di facebook Solo pochi mesi fa nei media della Gran Bretagna, ha avuto vasto eco la vicenda di un video a carattere pedopornografico, condiviso per alcune ore da molti frequentatori del social network Facebook, i cui amministratori si sono trovati costretti a bloccare la procedura di condivisione dello stesso. Il filmato…